Il Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato ha autorizzato l’uso del farmaco a uso umano Veklury (a base di Remdesivir) anche in ambito veterinario, esclusivamente per il trattamento della Peritonite Infettiva Felina (FIP). Un risultato che veterinari e famiglie che convivono con gatti affetti da questa malattia ad altissima mortalità attendevano da tempo. La FIP è una malattia virale ad elevata mortalità – fino al 96% – che colpisce gatti di ogni età, in particolare nei contesti ad alta densità come rifugi, colonie o allevamenti. Fino ad oggi, in Italia non esisteva una cura ufficialmente autorizzata.
L’autorizzazione in deroga del Remdesivir pone fine a questa situazione, anticipando l’entrata in vigore del Regolamento UE che ne avrebbe previsto l’utilizzo solo a partire dall’agosto 2026.
Secondo quanto stabilito nella circolare ministeriale, il farmaco potrà essere prescritto dal medico veterinario tramite ricetta elettronica veterinaria (REV), esclusivamente per il trattamento della FIP e sotto sua diretta responsabilità.
Il farmaco sarà disponibile presso le farmacie veterinarie, secondo quanto disposto dalla normativa vigente.









